Gli anni ‘60
LE ORIGINI
Negli anni ‘60, l’unica strada per uscire da una condizione di povertà sembrava essere quella di emigrare, ma Vincenzo si decise di intraprendere un cammino diverso. Aprì un piccolo negozio di scarpe e contemporaneamente offriva un servizio di autonoleggio tra Marina di Camerota e il porto di Napoli per accompagnare emigrati che partivano e arrivavano dal Venezuela.

I PRIMI PASSI
Grazie ai risparmi messi da parte negli anni, nel ‘69 comprò un ristorante ad un chilometro dal paese, lungo una strada in costruzione in direzione Palinuro. In quegli anni fuori dal centro abitato non c’erano ancora acqua e luce, quindi Vincenzo e sua moglie, di giorno lavoravano e di notte si preoccupavano di reperire l’acqua necessaria alla cucina.

Gli anni d'Oro
nel 1970 venne aperta la strada che collegava Marina di Camerota a Palinuro. In pochi anni Camerota cominciò ad essere frequentata dai turisti di Palinuro. Il ristorante La Perla era l’unico ristoro sulla strada, così la famiglia Belluccio si trovò ad attraversare una fase di vero e proprio boom economico e di duro lavoro.

Grandi Cambiamenti
Con il tempo, la famiglia acquistò i terreni circostanti al ristorante allestendoli ad area campeggio. Il grande salto avvenne nel 2004 quando il campeggio venne rimpiazzato dal Villaggio con la costruzione di case in muratura immerse nel verde. Negli stessi anni si compie un’altra grande opera, la costruzione del sottopassaggio pedonale per permettere agli ospiti di muoversi in sicurezza all’interno del Villaggio.